Deprecated: Optional parameter $after declared before required parameter $length is implicitly treated as a required parameter in /web/htdocs/www.fidcteramo.it/home/wp-content/themes/point/functions.php on line 468 FIDC Teramo – Pagina 3 – Federazione Italiana della Caccia sezione Teramo
In forza del nuovo DPCM del ministro della salute Roberto Speranza, la Regione Abruzzo passa in zona arancione da mercoledì 11 novembre 2020. In tale provvedimento l’esercizio dell’attività
ELENCO DELLE ZONE DI RIPOPOLAMENTO E CATTURA, DELLE OASI E DELLE AREECINOFILE NEGLI ATC “SALINELLO” E “VOMANO” PLANIMETRIE DELL’ATC VOMANO PLANIMETRIE DELL’ATC SALINELLO LE ZRC E GLI ALTRI
Aggiornamento delle indicazioni per l’applicazione ai settori regolati dalla legislazione di pubblica sicurezza delle norme recanti proroghe dei termini procedìmentali e di validità dei provvedimenti amministrativi.Legge 17 luglio
La terza commissione consigliare presieduta dal consigliere Emiliano Di Matteo ha approvato oggi il Piano Faunistico Venatorio della Regione Abruzzo.Il provvedimento è stato licenziato con la sola astensione
Gentilissimi Presidenti, chiedendo scusa per l’eventuale confusione arrecata, si comunicano le disposizioni definitive regionali per il rilascio dei tesserini con procedura semplificata (di seguito). Si precisa che gli
Si comunica che da domani 10 marzo 2020 la sede della Federcaccia di Teramo e Regionale Abruzzo resterà chiusa fino a fine mese. Per esigenze urgenti o notizie
Con riferimento alla polizza del cacciatore, comunichiamo che il contratto assicurativo con UnipolSai è stato rinnovato, per il biennio 2020/2021, con le migliorie specificate alla pagina 2.Nulla cambia
RIETI – SABATO 22 DOMENICA 23 FEBBRAIO 2020Raduno: per tutte le giornate di gara è previsto alle ore 7:00 presso l’Hotel SerenaSabato 22 febbraio Cat. continentali italiani ed
LA FEDERCACCIA INFORMA I PROPRI DELEGATIche giovedì 16 gennaio alle ore 20 in seconda convocazione si terrano le assemblee delgi ambiti territoriali di caccia salinello e vomano presso
Nel quasi totale disinteresse di chi si dichiara “amante dell’ambiente” sono stati i primi a correre in soccorso. Buconi: “Necessario riaprire una riflessione sulla gestione di molte aree